Telecamere di sicurezza senza fili vs cablate

Scegli l’approccio migliore per proteggere i siti dei tuoi clienti. Una panoramica dettagliata delle differenze tra sistemi di sicurezza cablati e senza fili (come Reconeyez).


Qual è la differenza tra le telecamere di sicurezza cablate e senza fili?

Le telecamere di sicurezza cablate utilizzano una connessione fisica per comunicare con un server centrale. Sono anche collegate direttamente alla rete elettrica.

Le telecamere di sicurezza totalmente senza fili non sono collegate alla rete elettrica: si affidano a batterie e possono essere integrate con pannelli solari o altre fonti di energia rinnovabile. La trasmissione delle immagini avviene tramite una connessione wireless.

Pro e contro delle telecamere di sicurezza cablate

Le telecamere di sicurezza cablate possono registrare e trasmettere immagini ad alta risoluzione 24/7. Sono un’ottima soluzione per il monitoraggio di siti, la documentazione e le indagini, oltre che per altri scenari che richiedono una sorveglianza continua con immagini di qualità eccezionale.

Sebbene l’installazione sia più complessa e costosa rispetto alle telecamere a batteria, le telecamere cablate richiedono meno manutenzione, in particolare per quanto riguarda la sostituzione delle batterie. Sono una soluzione economica per siti a lungo termine con esigenze di sicurezza stabili.

Vantaggi

  • Può offrire un’elevata qualità audio e video
  • Supporta lunghe distanze tra le telecamere e il server centrale
  • Non interferisce con altri dispositivi elettronici

Svantaggi

  • Installazione complessa, costosa e lunga
  • Meno flessibili e scalabili
  • In caso di blackout prolungato, il sistema può diventare inutilizzabile
  • I cavi limitano il posizionamento delle telecamere

Pro e contro delle telecamere di sicurezza totalmente senza fili

Le telecamere di sicurezza totalmente senza fili sono ideali per siti remoti senza accesso all’elettricità o al WiFi. I dispositivi alimentati a batteria rappresentano un’alternativa valida ai chilometri di cablaggio necessari per l’installazione di telecamere cablate. Molti modelli di telecamere wireless includono funzionalità di risparmio energetico e possono essere integrati con pannelli solari, riducendo la necessità di frequenti interventi di manutenzione.

Un altro caso d’uso comune per le telecamere wireless è quello dei siti temporanei. Ad esempio, una grande percentuale di telecamere Reconeyez viene utilizzata per proteggere cantieri ed edifici disabitati. Grazie all’installazione semplice e senza cablaggio, rappresentano una scelta ideale per esigenze di sicurezza in continua evoluzione.

Vantaggi

  • Installazione rapida e semplice, con costi di manodopera ridotti
  • Facile da espandere o modificare
  • Flessibilità nella scelta delle posizioni

Svantaggi

  • Dipende dalle batterie o da fonti di energia instabili come il solare
  • Le telecamere devono essere posizionate entro l’area di copertura del segnale
  • Trasferimenti di dati voluminosi possono ridurre la durata della batteria
  • Sensibile alle interferenze da reti WiFi

I sistemi di sicurezza senza fili sono meno affidabili di quelli cablati?

I sistemi di sicurezza senza fili possono essere altrettanto affidabili dei sistemi cablati, se vengono prese alcune precauzioni.

Disconnessioni del sistema

I sistemi di sicurezza senza fili possono subire interruzioni del servizio in caso di perdita della connessione mobile o esaurimento della batteria. Reconeyez invia notifiche automatiche quando la batteria è scarica o la connettività mobile è persa. Inoltre, semplifichiamo l’installazione aiutando a individuare l’area con la migliore copertura di rete mobile.

A differenza dei sistemi wireless, i sistemi cablati non sono soggetti a interruzioni in caso di blackout.

Sicurezza delle informazioni

Tutti i nostri dati sono crittografati in ogni momento. Utilizziamo firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni per monitorare e proteggere le trasmissioni di dati. I nostri dispositivi sono preconfigurati con certificati di sicurezza univoci, che li rendono a prova di hacking.

I sistemi di videosorveglianza CCTV analogici sono difficili da intercettare senza accesso fisico ai cavi. Tuttavia, la maggior parte dei sistemi di sicurezza cablati moderni utilizza telecamere IP, che necessitano di misure di sicurezza aggiuntive, proprio come le telecamere senza fili.

Interruzioni dannose

I dispositivi Reconeyez dispongono di un allarme anti-manomissione, che vi avvisa immediatamente se qualcuno tenta di sabotare il rilevatore. L’allarme anti-manomissione può essere automaticamente collegato alla nostra sirena, per dissuadere i ladri in pochi secondi.

Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a tentativi di disturbo del segnale (jamming), ma metodi di installazione adeguati e l’uso di antenne direzionali possono ridurre significativamente questi rischi.

La maggior parte delle telecamere cablate è collegata a una rete, rendendole vulnerabili ad attacchi informatici. Per proteggere la comunicazione, sono necessari firewall e VPN, mentre le reti mobili sono meno facili da hackerare.

Cos’è Reconeyez?

Reconeyez è il sistema di sicurezza ideale per siti esterni remoti senza accesso all’alimentazione o al WiFi.

Reconeyez è stato originariamente sviluppato per proteggere le aree remote del confine della NATO. Il nostro sistema è progettato per essere sicuro, affidabile e con un basso costo totale di proprietà, richiedendo un intervento umano minimo.

Perché scegliere Reconeyez?

  • Autonomia della batteria fino a 400 giorni
  • Certificazione IP67
  • Immagini HD di alta qualità
  • Distanza di rilevamento di 35 m (115 piedi)
  • Riduzione dei falsi allarmi del 95% grazie all’IA avanzata